REGOLAZIONE DEL CARBURATORE
TS4N ________________
Ciao a tutti e ben venuti in questa guida sul carburatore, prima di iniziare a regolare
il nostro carburatore spieghiamo a cosa servono le varie viti che ci sono.
VITE DEL MASSIMO: serve per regolare la quantità di miscela, svitare equivale a ingrassare,
cioè a rendere la miscela ricca di carburante, avvitare equivale a smagrire, cioè a rendere la miscela
povera di carburante.
VITE DEL MINIMO MECCANICO: serve per mantenere il motore al minimo, avvitando si alza il minimo,
svitando si abbassa il minimo.
VITE DEL MINIMO DINAMICO: serve per gestire il rapporto della miscela, quando il motore cala di giri
o quando è al minimo.
N.B. Le viti (o spilli) vengono regolate avvitando o svitando di ¼ di giro per volta, per la vite del minimo meccanico
anche di meno di ¼ di giro.
Una volta capito la funzione delle varie viti possiamo passare alla regolazione del carburatore.
La vite del massimo deve essere avvitata tutta fino in fondo senza sforzare lo spillo e svitata di tre giri.
A questo punto dobbiamo provare a vedere se nella presa dove passa la miscela circola l'aria, dunque mettiamo il tubetto
della miscela sulla presa e soffiamo, dovremmo sentire se l'aria passa.
Fatto questo regoliamo la vite del minimo meccanico, la ghigliottina deve avere una luce di apertura di 0,4 mm - 1mm non oltre,
fatta questa operazione avvitiamo la vite del minimo dinamico fino a portarla a filo con il carburatore e svitiamo di un giro.
A questo punto rimettiamo di nuovo il tubo nella presa e soffiamo per assicurarci che l'aria passi liberamente,
a questo punto le varie viti del massimo,minimo meccanico e minimo dinamico sono a posto.
Fatta questa operazione possiamo accendere il motore, una volta messo in moto il nostro motore lo portiamo al minimo dei giri,
con il motore al minimo svitiamo il minimo meccanico di ¼ di giro per volta fino a quando il motore non arriva a un basso regime
di giri senza fare troppo fumo, a questo punto togliamo lo scalda candela e con il motore acceso avvitiamo la candela.
Adesso con il motore al minimo (a basso regime di giri) acceleriamo piano fino al massimo, se il motore non arriva
al massimo dei giri avvitiamo di ¼ di giro il massimo e riproviamo.
Ripetiamo quest'operazione fino a che il motore non riesce a salire di giri fino al massimo.
ATTENZIONE!! SE DURANTE QUESTA REGOLAZIONE IL MOTORE AL MASSIMO DEI GIRI INIZIA A BUCARE
(FA COME SE DI BOTTO GLI MANCASSE LA BENZINA) SVITATE SUBITO DI ¼ DI GIRO IL MASSIMO E
NON TOCCATELO PIU'.
Fatto questo portiamo il motore al minimo e proviamo ad accelerare lentamente, se il motore sale di giri troppo velocemente rispetto
alla posizione dello stick del gas dobbiamo svitare il minimo dinamico di ¼ di giro e poi riprovare.
A questo punto abbiamo regolato il nostro carburatore.
Per domande e problemi visita il forum o contattaci a supporto@areats4.com
www.areats4.com